In Italia -primo mondo- le campagne elettorali si improvvisano, per la maggior parte, e si pianificano solo mediaticamente. L’idea che viene dalle Filippine può essere un valido strumento di formazione, anche al di là delle scadenze elettorali.
Mi sa che comincio a lavorare….
Due giorni di incontri promossi delle associazioni dell’educazione cattolica delle Filippine e da quella delle scuole parrochiali dell’arcidiocesi di Manila. Oltre duemila giovani provenienti da istituti sia cattolici sia pubblici. Gli organizzatori affermano: “È giunto il tempo in cui inizino a partecipare alla vita sociale del Paese e a prendere iniziativa per aiutare la riforma della nostra nazione”.
FILIPPINE La Chiesa filippina prepara i giovani in vista delle presidenziali del 2010 – Asia News.