Dopo le grandi manifestazioni romane e i fuochi d’artificio contro il ministro Gelmini, diversamente dagli ultimi vent’anni, il classico casino studentesco d’autunno sembra già rientrato. Di solito le okkupazioni, le autogestioni, le pinco pallo manifestazioni tenevano duro fino ai giorni dell’Immacolata. Adesso sembrano in recessione anche loro. Tanto meglio per chi a scuola e in università ci va per studiare. Oddio. Noi del mestiere lo sappiamo bene come si fa a prendere trenta ragazzotti che rompono le scatole alla polizia schierata in stazione e farli sembrare “la protesta degli studenti”. Lo sappiamo come si fa a far apparire “il movimento dell’onda” cinquanta ragazzoni che occupano i binari, rovinano la giornata ai pendolari (e guai a prenderli a ceffoni che poi si piangono “vittime della repressione fascista”) e ottengono la “mediazione” della Cgil presso le Ferrovie dello Stato per ottenere biglietti scontati per andare a Roma (alla manifestazione della Cgil). Lo sappiamo come si fa a far risultare “studenti di Brera” dieci scalmanati che insultano il sindaco di Milano Letizia Moratti, il ministro La Russa e non hanno neanche il tesserino di studenti dell’Accademia. Basta mandare i fotografi in stazione, ai binari, a Brera. E mettere le foto in pagina. Basta mandare le telecamere. E trasmettere le immagini ad AnnoZero. Però, noi del mestiere ogni tanto dobbiamo darvi anche una notizia. E la notizia è questa. Vi ricordate “l’imponente manifestazione studentesca a Roma”, “le proteste degli studenti in tutta Italia”, “il movimento dell’Onda”? Ecco, venerdì 28 novembre, alla prima elezione universitaria – e che elezione, si è svolta alla Sapienza, l’università dove è nata l’Onda, l’epicentro delle proteste anti-Gelmini in tutta Italia, il più grande ateneo d’Europa – hanno trionfato le liste di centrodestra e di Comunione e Liberazione.
“No Gelmini” bocciati | Tempi
Posted on by Giovanni Nocera
Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma.
Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività.
Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale.
Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme! View all posts by Giovanni Nocera →