L’abilità di Vittorio Feltri è stata una soltato: aver cercato la causa di un fatto vero (il patteggiamento per molestie), in un fatto non provato e non provabile per via giudiziaria: la presunta relazione omosessuale con il marito della vittima delle molestie.
Nel gergo comune, poi, il termine molestia è quasi sempre accompagnato dall’aggettivo sessuale. Chiaro quindi che mettere nella stessa colonna una condanna per molestie e la presunta omosessualità del colpevole, faccia di lui un molestatore sessuale che non ha dirirtto di intervenire sui costumi sessuali, veri o presunti, del Premier.
Il Garzanti scrive per il lemma molestia:
(dir.) comportamento che limita o impedisce ingiustificatamente l’esercizio dei diritti altrui
Credo che la condanna per molestie si possa avere anche per azioni che esulano dalla sfera sessuale. E quindi non comprendo perchè, l’unico fatto certo, la condanna per molestie, debba essere di impedimento a Boffo nel commentare, per altro con molta responsabilità, le vicende che si contestano al Premier.
E’ invece chiaro il motivo per cui la CEI difenda il Direttore del quotidiano di cui è editrice. In primis per tutelare la persona, fatta oggetto di un attacco ingiustificato perchè non influente nelle capacità professionali. Inoltre per tutelare il magnifico lavoro fatto da Avvenire, e quindi dal suo Direttore, in questi anni. Avvenire, pur essendo stato critico in alcune circostanze con il Governo, non ha mai cercato lo scontro frontale. Mentre si è trovata in prima linea su questioni cruciali, penso alle pagine dedicate ad Eluana nei giorni della sua agonia.
Così come anche ad Avvenire va ascritto il merito della vittoria al referendum sulla legge 40. Le pagine di approfondimento quotidiano con argomentazioni scientifiche e razionali erano di qualità superiore rispetto agli sproloqui ideologici di altre testate.
Senza dimenticare che Avvenire è l’unico quotidiano italiano che rende costantemente conto della situazione dei cristiani perseguitati nel mondo e della vita delle comuntià ecclesiali.
Allora prima di chiedere la testa di Boffo, cerchiamo la verità, che non può arrivare dalle pagine dei giornali, e valutiamo bene quali accuse vengono mosse.
le molestie sono quasi sempre generate da uno spirito vile,in tutti i casi peggiori del furto,in alcuni peggiori dell’omicidio