Liberi e forti: la concezione etica di sviluppo

Si svolgerà domani 24 novembre con inizio alle ore 10,00 presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Vincenzo Linares” di Licata un importante evento in ricordo del 50° anniversario dalla morte del sacerdote calatino don Luigi Sturzo, avvenuta l’8 agosto 1959. L’evento è organizzato dal Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo – Sede della Provincia di Agrigento con il Patrocinio della Provincia Regionale di Agrigento.

All’incontro dal titolo “Liberi e forti: la concezione etica di sviluppo – Spiritualità, economia, società e politica per don Luigi Sturzo” al quale parteciperanno tutte le classi terminali del “Linares”,  relazioneranno:

Don Baldo Reina, Vicario per il Coordinamento pastorale dell’Arcidiocesi di Agrigento

Dott. Giovanni Nocera, Bioeticista, Presidente dell’Associazione Culturale Centro del Mediterraneo

Avv. Giuseppe Fragapani, Presidente Provinciale dell’Accademia Nazionale della Politica.

Gli indirizzi di saluto saranno affidati al Prof. Santino Lo Presti Preside dell’ Istituto di Istruzione Superiore Statale “Vincenzo Linares” e il Prof. Gaetano Cani Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia Regionale di Agrigento.

L’evento è organizzato in partnership con l’Associazione Culturale Centro del Mediterraneo, con l’Associazione Culturale “Poleis” e con il quotidiano perlacitta.it

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!