Ecco le risorse per Ibla e per l’aeroporto di Comisoa

Il Presidente  Lombardo annuncia risorse e finanziamenti per il territorio di Ragusa, il centro storico della città e l’aeroporto di Comiso. Potrebbe essere una prima mossa in vista della campagna elettorale, potrebbero essere soldini veri. Se così fosse mi viene una sana invidia per Ragusa, che è riuscita a ricostruire il suo centro storico. Agrigento resta al palo, con i suoi crolli e qualche milione di euro in stanziamenti per le emergenze, ma senza un piano organico di infrastrutture che possano servire cittadini e turisti.

Oggi in Commissione Bilancio è stato dato il via a importanti interventi sul territorio a partire dai fondi da assegnare a Ibla, alla città di Ragusa e all’aeroporto di Comiso.

Si tratta di un fondamentale e significativo passo per la valorizzazione di una delle zone più ricche e interessanti della Sicilia e che, come presidente della Regione, mi sono impegnato personalmente a seguire con attenzione.

E’ un territorio, quello del ragusano, che necessita di una serie di interventi infrastrutturali che possano consentirgli di mettere a profitto la bellezza e le risorse storiche, artistiche e paesaggistiche che vi sono sono racchiuse e che richiamano, già oggi, un grande interesse turistico. Così come sono da valorizzare le tradizioni e le ricchezze agricole e alimentari, anch’esse spendibili in funzione della vocazione turistica della zona.

In questo contesto si inserisce il voto in Commissione e la messa a disposizione di risorse finanziarie per Ibla, il centro storico di Ragusa, così come i fondi per l’aeroporto di Comiso, indispensabile opera infrastrutturale che garantirà a tutto il territorio, e all’intera Sicilia, sviluppo, lavoro e crescita economica e sociale.

viaEcco le risorse per Ibla e per l’aeroporto di Comiso « Raffaele Lombardo – Il blog del Governatore della Regione Siciliana.

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!