È stato pubblicato sul sito del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali l’avviso pubblico per promuovere imprese di giovani (18-36 anni) che siano innovative, competitive ed orientate al mercato, in grado di contribuire all’espansione dei sistemi di welfare territoriale, alla modernizzazione delle politiche di inserimento lavorativo, alla creazione di nuova occupazione e che siano in grado di produrre sviluppo economico, benessere ed inclusione sociale.
Soggetti beneficiari
Possono presentare progetti tutti i giovani cittadini (italiani e stranieri), residenti o domiciliati in Sicilia alla data di presentazione della domanda. I soggetti interessati possono presentare domanda come singoli o gruppi informali in caso di costituzione di nuove imprese, o come imprese già costituite in caso di ampliamento e sviluppo della propria impresa.
Nuova impresa
Le domande possono essere presentate in forma singola o anche organizzata in gruppi informali. I candidati dovranno aver compiuto 18 anni di età e non aver compiuto 36 anni alla data di scadenza del presente avviso.
I requisiti di residenza ed età devono essere posseduti da tutti i candidati.
In caso di approvazione del progetto , per ottenere il finanziamento, i richiedenti si impegnano a costituirsi in un nuovo soggetto giuridico, a proprio scelta tra : società di persone, società a responsabilità limitata e società cooperativa ed a iscriversi nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio competente.
Sviluppo di impresa
Possono presentare domanda di finanziamento le imprese quali società cooperative, società di persone e di capitali già costituite e che al momento della pubblicazione del presente Avviso siano in possesso dei seguenti requisiti:
compagine sociale composta per la maggioranza numerica e delle quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra 18 e 36 anni;
sede operativa nel territorio della Regione Sicilia;
di micro e piccola dimensione;
essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e non rimborsato o depositato in conto bloccato gli auiti ricevuti;
non essere state destinatarie di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni pubbliche;
aver restituito eventuali agevolazioni pubbliche godute per le quali è stato imposto un ordine di recupero;
non trovarsi in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.
Tipologia di spese ammissibili
Sono ammissibili le spese che riguardano :
spese per la costituzione di nuove imprese;
spese per la garanzia fideussoria;
spese per beni strumentali quali macchinari, impianti ed attrezzature di varia natura;
spese per l’adeguamento funzionale eo per la ristrutturazione dei locali destinati all’attività produttiva;
spese di consulenza;
spese di comunicazione e pubblicità;
spese di gestione direttamente collegate al ciclo aziendale.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse assegnate dal presente avviso sono pari a € 1.100.000,00.
Il limite massimo dell’aiuto sarà pari al 90% dell’investimento totale ammesso, e sarà contenuto entro l’importo massimo di € 50.000,00.
Scadenza
Attualmente il presente bando non è ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia.
Il termine di presentazione è indicato entro le ore 12 del sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia.
Per ulteriori informazioni segui SiciliaSociale.it