Garanzia Giovani: opportunità di lavoro Sicilia compresa?

linee guida garanzia giovani sicilia

L’Unione Europea ha avviato il programma per combattere la disoccupazione e favorire i giovani nella ricerca di lavoro Sicilia compresa! Però la Garanzia Giovani, a sei mesi dall’avvio, sembra essere solo una fonte di finanziameno per pagare gli stipendi dei lavoratori impegnati in quelli che si chiamavano sportelli multifunzionali, nati per erogare politiche attive di lavoro e finanziati con fondi dell’Unione Europea.

lavoro sicilia garanzia giovani

In questi ultimi giorni sono stati pubblicati numerosi articoli sulla vicenda, segno che qualcosa comincia a muoversi, ma c’è ancora troppa confusione, anche fra chi ha ruoli ed incarichi di responsabilità politica.
Il Piano Giovani e la Garanzia Giovani ad oggi sono stati “strumenti” di dibattito politico per essere pro o contro qualcuno, ma ancora per i giovani siciliani non si vedono opportunità concrete.

Queste 2 importanti programmi, insieme ai tirocini previsti dal decreto Giovannini, mettono a disposizione degli under 35 siciliani qualcosa come 320 milioni di euro , che consentirebbero di far avvicinare tantissimi ragazzi al mondo del lavoro.

Questi i numeri in dettaglio
-150.000 NEET (under 30 che non studiano e non lavorano) verreberro presi in carico dai Centri per l’Impiego
– 9000 ragazzi parteciperebbero a corsi di formazione mirati all’inserimento lavorativo
– 2100 ragazzi potrebbero avere un contratto di apprendistato di I livello (per la qualifica o diploma professionale) o III livello (per l’alta formazione e la ricerca)
– 18.000 ragazzi potrebbero svolgere un tirocinio retribuito per 6 mesi presso un’ azienda siciliana o fuori dalla regione
– 3.300 neolaureati potrebbero svolgere un tirocinio professionalizzante retribuito per la durata di 12 mesi
– 2.000 nuove imprese o cooperative composte da giovani potrebbero essere create
– 800 nuovi studi professionali singoli o associati potrebbero essere aperti
– 1.500 ragazzi potrebbero essere sostenuti nella ricerca di un lavoro all’estero
– 6.000 nuovi contratti di lavoro (fra tempo determinato e indeterminato) potrebbero essere siglati da giovani siciliani
– 1000 ragazzi impegnati in progetti di Servizio Civile

Di questo si dovrebbe parlare!!!! C’è un’intera generazione massacrata da scelte scellerate fatte dalla politica nel passato remoto e recente, l’Unione Europea continua a darci “fiducia”, trasferendo ingenti somme per aiutare la nostra terra, ma noi ricambiamo con le beghe di basso profilo che continuano a tenere bloccate le risorse per i giovani.

Se i tirocini del Piano Giovani sono bloccati, sarebbe utile far partire almeno quelli finanziabili con Garanzia Giovani, così come potrebbe essere avviata la misura, complementare a quella del Piano Giovani, per il sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità. I 10 mln destinati al bonus occupazionale potrebbero essere destinati ad altro, essendo intervenuta la più favorevole legge nazionale di incentivazione delle assunzioni a tempo indeterminato.

[Tweet “#GaranziaGiovani: fare e fare presto. C’è una generazione che non può più attendere”]

In pratica si deve fare e fare presto. C’è una generazione che non può più attendere.

*Grazie a Vito Rizzo per i numeri.

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!