Come partecipare ai tirocini di Garanzia Giovani in Sicilia?

Come partecipare ai tirocini di Garanzia Giovani

La settimana scorsa il Dipartimento regionale del lavoro ha emanato i bandi a valere sulle risorse di Garanzia Giovani per alcune misure, tra le quali quella destinata alla promozione dei tirocini. Qui l’articolo di approfondimento su tutti i bandi.

I bandi, però, sono destinati ad individuare i soggetti attuatori delle misure, che devono avere determinati requisiti ed essere già accreditati come agenzie per il lavoro.

Come partecipare ai tirocini di Garanzia Giovani?

Per i giovani la porta d’ingresso alla procedura per arrivare a svolgere il tirocinio è l’adesione al programma Garanzia Giovani dal portale nazionale. I requisiti per l’adesione prevedono che i giovani abbiamo dai 15 ai 29 anni, siano residenti in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante –, non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Per partecipare ai tirocini in Sicilia è necessario, nella compilazione del form online, indicare che la Sicilia come regione che deve prendere in carico la richiesta.

Hai già aderito a Garanzia Giovani?

Se hai già aderito a Garanzia Giovani non è necessario aderire nuovamente. Controlla nella posta che tu non abbia ricevuto qualche convocazione dal Centro per l’impiego.

Cosa fare dopo l’adesione a Garanzia Giovani?

Con l’adesione a Garanzia Giovani dal portale nazionale comincia la procedura che prevede alcuni passaggi. Rammenta bene che il tirocinio non è l’unica offerta che può esserti fatta. Infatti il programma prevede che, quando necessario, il giovane possa essere inserito in percorsi di formazione, per completare la propria formazione.

Dopo l’adesione, entro un paio di mesi, verrai contatto dal Centro per l’Impiego per un primo colloquio, al quale ne succederà un secondo più specialistico per individuare meglio il profilo e l’eventuale offerta da proporre.

Completata questa fase di profilazione, i giovani ai quali sarà offerto il percorso di formazione in azienda (tirocinio), dovranno rivolgersi ai soggetti attuatori, quelli individuati con il bando di cui parlavo all’inizio, per avviare il tirocinio.

Se hai ancora qualche dubbio lascia un commento di seguito, proverò a risponderti!

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!