Come attivare i tirocini Garanzia Giovani negli enti pubblici?

linee guida garanzia giovani sicilia

UPDATE 10/04/2015: Il Ministero del lavoro ha vietato i tirocini negli enti pubblici nell’ambito del progetto Garanzia Giovani, poiché manca la possibilità dell’inserimento lavorativo al termine del tirocinio, essendo le assunzioni negli enti pubblici vincolate a concorso pubblico.

Dopo la pubblicazione delle Linee Guida Garanzia Giovani Sicilia, da parte del Dipartimento regionale del lavoro, ho cominciato a parlare con alcuni amici della possibilità di attivare tirocini formativi anche negli enti pubblici, come ad esempio i Comuni, ASP, Musei, ecc.

La normativa regionale che disciplina l’attivazione dei tirocini è sintetizzata in queste poche diapositive. (Se hai problemi con la visualizzazione delle diapositive le trovi anche qui)

Nella circolare del Dirigente Generale del Dipartimento regionale del lavoro, che recepisce in Sicilia le Linee Guida nazionali sui tirocini, si dice che gli stessi possono essere attivati presso soggetti ospitanti pubblici e privati (circolare  Dipartimeto del Lavoro, prot. n.43881/US1/2013 del 25/07/2013).

lavoro sicilia garanzia giovaniPosto che la normativa sui tirocini prevede la possibilità di attivare i tirocini anche negli enti pubblici, resta il problema della selezione dei tirocinanti che, nel caso dell’ente pubblico, deve avvenire, penso io, attraverso una evidenza pubblica. Il comune di Solofra, provincia di Avellino, ha emanato un avviso pubblico per la selezione dei tirocinanti, che può essere un ottimo spunto.

Naturalmente ci sono pro e contro nel l’attivazione di tirocini presso gli enti pubblici. Se l’ente locale può avere ore lavorative, pagate da Garanzia Giovani, per erogare servizi ai cittadini, i ragazzi possono ambire ad imparare qualcosa, ma non certo a sfruttare l’occasione per farsi conoscere ed avere la possibilità di attivare un successivo contratto come potrebbe avvenire con un tirocinio in azienda. Diverso il caso delle professioni sanitarie, per le quali l’esperienza maturata nel corso del tirocio può aumentare la professionalità.

Tu che ne pensi? Lascia un commento di seguito!

Per comodità riporto di seguito tutta la normativa della Regione Siciliana sui tirocini.

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!