Mafia Capitale, l’inchiesta della procura di Roma sul gestione dei finanziamenti per l’accoglienza agli immigrati, non è solo cronaca giudiziaria. L’aria che si respira è, per certi versi, quella che precede stravolgimenti, anche sociali e politiche, i cui effetti sono ancora impercettibili.
In questo post raccolgo la rassegna stampa degli articoli più attenti, più arguti, che di Mafia Capitale hanno intuito il rovinoso declino che travolge la vita politica del nostro Paese.
- Giampaolo Pansa: I partiti muoiono, vincono i califfati
- UN MESSAGGIO ALLE VESTALI DELLE PREFERENZE: GLI ARRESTATI PER MAFIA CAPITALE SONO I POLITICI CHE RICEVONO PIÙ VOTI – CORATTI, OZZIMO, PEDETTI, GRAMAZIO, TREDICINE: TRENTA-QUARANTENNI PIENI DI VOTI E MAGAGNE
- Pd romano fra Mafia Capitale, voti comprati e liti interne: «Sembra la Chicago negli anni ‘30»