Contratto di ricollocazione per i disoccupati del Lazio

La Regione Lazio ha avviato la sperimentazione del Contratto di Ricollocazione. Con questo strumento innovativo intende sostenere le persone che hanno perso il lavoro a trovare una nuova occupazione.

Come? Accompagnandole attivamente verso una nuova opportunità. La misura è rivolta a chi ha più di 30 anni ed è disoccupato da più di 12 mesi. In questa fase sperimentale sananno attivati 2000 contratti. Qui la delibera del bando.

Come funziona? Il lavoratore sceglie un soggetto accreditato che gli eroga un corso di formazione e lo accompagna nella ricerca di un nuovo lavoro. La Regione paga l’importo totale al soggetto accreditato solo quando il cittadino firma il contratto di lavoro. Previste anche forme di accompagnamento al lavoro autonomo e di sostegno economico con dei sussidi rivolti a chi è in condizione di maggiore svantaggio economico.

Ai destinatari dell’Avviso, che abbiano sottoscritto il Contratto di Ricollocazione e che alla data del 1 settembre 2015, non siano percettori di alcuna forma di sostegno al reddito per disoccupazione involontaria, derivante da cessazione di rapporti di lavoro sia di tipo autonomo che subordinato, viene erogata un’indennità di partecipazione pari a € 8.15 l’ora di attività effettivamente svolta e documentata da parte dello stesso.

Le ore da effettuare per le attività previste per il Contratto di ricollocazione ai fini del riconoscimento dell’indennità di partecipazione sono:

– 104 ore per la linea di accompagnamento al lavoro autonomo;

– 121 ore per la linea di accompagnamento al lavoro subordinato;

– Fino a 221 ore per la linea di accompagnamento al lavoro subordinato più un max 100 ore di formazione;

– Fino a 271 ore per la linea di accompagnamento al lavoro subordinato più un max 150 ore di formazione.

Nel caso di attivazione del tirocinio non sarà riconosciuta alcuna indennità di partecipazione, in quanto gli emolumenti per il tirocinio, come previsto dalla DGR 199/2013 e s.m.i., saranno a carico del soggetto ospitante (minimo € 400,00). L’indennità di partecipazione sarà corrisposta dalla Regione Lazio direttamente al destinatario in un’unica soluzione al termine del percorso di ricollocazione. Gli oneri fiscali derivanti dalle somme percepite sono a carico del destinatario. Il pagamento dell’indennità avverrà in un’unica soluzione a conclusione del percorso della ricollocazione

Se hai più di 30 anni e sei disoccupato da almeno 12 mesi vai qui per partecipare. C’è tempo dalle ore 10 del 30 settembre 2015 fino alle ore 12 del 9 ottobre 2015.

Ricevi aggiornamenti GRATIS!!!

Lascia il tuo indirizzo email per sapere quando saranno pubblicati nuovi articoli.

I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )

Il tuo indirizzo email è al sicuro, non sarà ceduto a terzi per nessuna ragione

Giovanni Nocera
Sono Giovanni: marito di Chiara e padre di tre splendidi bimbi. Siciliano a Roma. Mi sono ritagliato questo spazio diversi anni fa e nel tempo questo sito è stato lo specchio delle mie attività. Sono appassionato della più alta forma di carità, secondo la definizione della Politica di Paolo VI. Mi impegno per i miei concittadini del Municipio 5 di Roma Capitale. Un occhio ad innovazione, lobbying ed internet marketig, soprattutto se riescono a funzionare insieme!