Ci sarò passato migliaia di volte, oggi ho scoperto che sotto i binari della Stazione Termini, all’altezza di Porta Maggiore, esiste una basilica romana sotteranea.
Decorato con stucchi di squisita fattura e dedicato al culto neo pitagorico, questo gioiello raffinato dell’architettura privata di epoca augustea è rimasto sepolto e sconosciuto per 19 secoli. Finché nel 1917, durante i lavori per la ferrovia, è arrivata la scoperta.
Il sito della Soprintendenza Archeologica di Roma ha una pagina dedicata alla Basilica Sotterraneo di Porta Maggiore che ne ripercorre la storia e riporta gli orari per le visite.